Sostenibilità

Gli investitori hanno a disposizione una gamma di metriche del carbonio ai fini della gestione del rischio di carbonio, della rendicontazione e del processo decisionale di investimento. Con la continua evoluzione delle strutture del settore, gli investitori si stanno spostando sempre più da metriche di intensità di carbonio basate sui ricavi verso...

A partire da oggi, 20 settembre, le reti di imprese agricole e agroalimentari potranno inviare all'Agenzia delle entrate le istanze telematiche per comunicare le spese sostenute nel 2021 per la realizzazione o l'ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico. Le domande dovranno essere trasmesse...

Nel mese di agosto 2022, si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e dell'8,4% su base annua (da +7,9% del mese precedente), confermando la stima preliminare.

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 49/E di oggi, 16 settembre, ha istituito i codici tributo per l'utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d'imposta concessi alle imprese, a parziale compensazione delle spese sostenute per l'acquisto di energia, gas e carburante, dal Dl "Aiuti bis" - attualmente in fase di conversione in legge - che...

Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato oggi il bollettino di settembre delle entrate tributarie internazionali. Questo mese l'analisi comparata del gettito fiscale in Europa riguarda il periodo gennaio-luglio 2022 e rileva una crescita dei tassi di variazione per tutti i Paesi osservati rispetto agli stessi mesi del 2021. "In uno scenario...