Sostenibilità

Eurostat stima che nel 2024 i paesi dell'UE abbiano investito circa 76 miliardi di euro in attività essenziali per la fornitura di servizi di protezione ambientale. Questi servizi includono impianti di trattamento delle acque reflue, veicoli per il trasporto dei rifiuti, acquisizioni di terreni per la creazione di riserve naturali e attrezzature...

Eurostat pubblica oggi la pubblicazione " Sviluppo sostenibile nell'Unione Europea - Relazione di monitoraggio sui progressi verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nel contesto UE - Edizione 2025 ". Questa pubblicazione offre ai lettori una panoramica statistica dei progressi dell'UE verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo...

Gli investitori hanno a disposizione una gamma di metriche del carbonio ai fini della gestione del rischio di carbonio, della rendicontazione e del processo decisionale di investimento. Con la continua evoluzione delle strutture del settore, gli investitori si stanno spostando sempre più da metriche di intensità di carbonio basate sui ricavi verso...

A partire da oggi, 20 settembre, le reti di imprese agricole e agroalimentari potranno inviare all'Agenzia delle entrate le istanze telematiche per comunicare le spese sostenute nel 2021 per la realizzazione o l'ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico. Le domande dovranno essere trasmesse...

Nel mese di agosto 2022, si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e dell'8,4% su base annua (da +7,9% del mese precedente), confermando la stima preliminare.