Stati Uniti: consumatore chiave dell'industria automobilistica dell'UE

16.07.2025

Nel 2023, l' industria automobilistica dell'UE ha generato 91,6 miliardi di euro di valore aggiunto interno da consumatori extra-UE, segnando un aumento nominale del 74% rispetto al 2010 (52,7 miliardi di euro) e un aumento del 7% rispetto al 2022 (85,4 miliardi di euro).

Gli Stati Uniti sono stati il maggiore consumatore di prodotti automobilistici dell'UE, rappresentando il 20% del valore aggiunto interno totale dell'UE. La Cina, che è diventata un mercato significativo per il settore automobilistico dell'UE, ha visto la sua quota crescere dal 9% nel 2010 al 20% nel 2021, per poi tornare al 16% nel 2023, posizionandosi ancora al secondo posto tra i consumatori. Il Regno Unito è stato il terzo mercato, contribuendo per il 15% al valore aggiunto interno dell'UE.

Tra il 2010 e il 2023, il valore aggiunto dell'UE proveniente dal mercato cinese ha registrato la crescita maggiore (da 4,8 miliardi di euro a 14,8 miliardi di euro, +211%). Al contrario, la Russia ha registrato il calo maggiore (da 3,2 miliardi di euro a 0,9 miliardi di euro, -73%).


Da Eurostat