Nel 2024, l' UE ha esportato 5,4 milioni di auto e ne ha importate 4,0 milioni. Rispetto al 2019, il numero di auto esportate è diminuito del 13,2% mentre il numero di auto importate è diminuito del 3,0%.
Il Nostro Blog
Quanto spendono i governi per la difesa?
Nel 2023, la spesa pubblica per la difesa dei paesi dell'UE è ammontata a 227 miliardi di euro, pari al 2,7% della spesa pubblica totale. Ciò equivale all'1,3% del PIL.
Accertamento quali atti allegare
L'articolo 7, comma 1, dello Statuto del contribuente, nel prevedere che debba essere allegato all'atto dell'amministrazione finanziaria ogni documento da esso richiamato in motivazione, si riferisce esclusivamente agli atti di cui il contribuente non abbia già integrale e legale conoscenza. Questo è il principio che la Suprema Corte ha ribadito...
Nel 2024 sono state osservate differenze sostanziali tra i paesi dell'UE nel PIL pro capite espresso in standard di potere d'acquisto. 10 paesi, che rappresentano circa il 34% della popolazione dell'UE, hanno superato la media UE in termini di PIL pro capite.
Nel 2024, la bilancia commerciale dell'UE ha registrato un surplus di 147 miliardi di euro, con un aumento di 113 miliardi di euro rispetto al 2023 (34 miliardi di euro).
Ripartizione per attività economica Nel primo trimestre del 2022 rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, il costo orario del lavoro nell'area dell'euro è aumentato del 3,0% nell'economia (principalmente) non imprenditoriale e del 4,1% nell'economia aziendale: + 3,1% nell'industria, +3,5% nelle costruzioni e +4,7% nei servizi. Nell'UE,...
Nell'UE, i prezzi alla produzione industriale sono aumentati dell'1,7% per i beni intermedi, dell'1,4% per i beni di consumo non durevoli, dello 0,8% per i beni di consumo durevoli, dello 0,6% per i beni strumentali e dello 0,1% nel settore energetico. I prezzi nell'industria totale, esclusa l'energia, sono aumentati dell'1,4%. Tra gli Stati membri...
Volume del commercio al dettaglio in aumento dello 0,2% nell'area dell'euro e invariato nell'UE
Confronto mensile per settore al dettaglio e per Stato membro Nell'area dell'euro a maggio 2024, rispetto ad aprile 2024, il volume del commercio al dettaglio è aumentato dell'1,2% per i prodotti non alimentari, mentre è diminuito dello 0,2% per i carburanti per autoveicoli e dello 0,3% per cibo, bevande e tabacco. Nell'UE, il volume del commercio...