A seguito del rapporto sull'IPC di agosto, riteniamo che la Fed aumenterà di 75 punti base a settembre con il tasso sui Fed Funds che raggiungerà un picco superiore al 4% l'anno prossimo. I rischi sono attribuiti a un ciclo escursionistico ancora più aggressivo. La Fed si sta preparando per un altro mastodontico rialzo dei tassi la prossima...
Economia
Le imminenti elezioni italiane sembrano destinate a sfociare in un governo di destra. La tensione tra il nuovo governo e le istituzioni dell'UE è un rischio, che potrebbe mettere a repentaglio l'erogazione dei fondi dell'UE e limitare la capacità della BCE di contenere gli spread sovrani. Il 25 settembre in Italia si terranno le elezioni nazionali....
I prezzi dell'oro in molte delle principali valute rimangono vicini, se non ai massimi storici (cfr. grafico 1). In termini di dollari USA, il prezzo dell'ambito metallo giallo ha anche raggiunto nuovi record durante l'apice della pandemia di Covid e all'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina. Ecco la nostra ultima interpretazione di ciò che sta...
I mercati finanziari quest'anno sono passati da un attacco di volatilità all'altro. La guerra in Ucraina; inflazione alle stelle; tassi di interesse più elevati; e ora i timori di una recessione sono stati, per la maggior parte degli investitori, disastrosi per i portafogli. I mercati azionari hanno avuto il peggior inizio di un anno da decenni,...
Siamo in uno dei periodi di cambiamento più significativi per il settore immobiliare. Si stanno verificando cambiamenti sismici mentre rispondiamo ai cambiamenti climatici e decarbonizziamo le risorse. È chiaro che i cambiamenti saranno drammatici e appariranno ben prima che alcuni partecipanti al mercato attualmente presuppongano. Il conflitto in...
Il credito d'imposta per le imprese che acquistano beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate al Sud vale anche per le imprese che si occupano del noleggio di imbarcazioni da diporto. Nella circolare n. 32 del 21 settembre 2022, l'Agenzia delle entrate fornisce i chiarimenti sull'applicazione dell'agevolazione al settore...
Il decreto "Aiuti bis" è legge. Dopo le modifiche apportate durante il passaggio parlamentare, il provvedimento risulta composto da 72 articoli (erano 44 nel testo di partenza, vedi "Ribadito nel decreto Aiuti bis il contrasto ai rincari energetici"), suddivisi in otto capi: I (articoli da 1 a 12), in materia di energia elettrica, gas naturale e...
Secondo le stime preliminari, nel secondo trimestre 2022 l'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 2,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,2% nei confronti dello stesso periodo del 2021 (era +4,5% nel primo trimestre 2022).
A luglio 2022 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l'estero, più intensa per le esportazioni (+4,1%) che per le importazioni (+3,4%). L'aumento su base mensile dell'export è dovuto all'incremento delle vendite verso entrambe le aree, più ampio per i mercati extra Ue (+5,7%) rispetto all'area Ue (+2,6%).
Disponibile, sul sito dell'Agenzia delle entrate, insieme all'Appendice statistica, il Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, relativo al secondo trimestre 2022, frutto della collaborazione tra Agenzia, Banca d'Italia e Tecnoborsa. L'indagine, condotta presso 1.465 agenti immobiliari, mostra prezzi stabili, con un saldo tra...










