A febbraio 2025, rispetto a gennaio 2025, la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dell'1,1% nell'area dell'euro e dell'1,0% nell'UE , secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea . A gennaio 2025, la produzione industriale è cresciuta dello 0,6% nell'area dell'euro e dello 0,1% nell'UE .
Economia
Nel 2024, le esportazioni dell'UE di medicinali e prodotti farmaceutici sono aumentate del 13,5% rispetto al 2023, raggiungendo i 313,4 miliardi di euro . Allo stesso tempo, le importazioni hanno registrato solo un modesto aumento dello 0,5%, attestandosi a 119,7 miliardi di euro.
Dal 1° gennaio 2025, 22 dei 27 paesi dell'UE hanno un salario minimo nazionale , con l'eccezione di Danimarca, Italia, Austria, Finlandia e Svezia.
Nel marzo 2025, la Commissione statistica delle Nazioni Unite ha approvato il Sistema dei conti nazionali 2025 (SNA 2025) e la settima edizione del Manuale della bilancia dei pagamenti (BPM7) come nuovi standard globali per la compilazione dei conti nazionali e delle statistiche della bilancia dei pagamenti.
Nel 2024 sono state importate nell'UE complessivamente 12.900 tonnellate di terre rare (REE+) , con un calo del 29,3% rispetto al 2023.
Nel quarto trimestre del 2024, i prezzi delle case nell'UE sono aumentati del 4,9%, mentre gli affitti sono aumentati del 3,2% rispetto al quarto trimestre del 2023.
Il tasso di risparmio delle famiglie nell'area dell'euro è stato del 15,3% nel quarto trimestre del 2024 (stesso tasso del terzo trimestre del 2024), il che è spiegato dal fatto che i consumi e il reddito disponibile lordo sono aumentati allo stesso ritmo (+1,0%).
Nel quarto trimestre del 2024, il conto corrente della bilancia dei pagamenti dell'UE destagionalizzato ha registrato un surplus di 113,2 miliardi di euro (+2,5% del PIL), rispetto a un surplus di 107,5 miliardi di euro (+2,4% del PIL) nel terzo trimestre del 2024 e a un surplus di 103,4 miliardi di euro (+2,4% del PIL) nel quarto trimestre...
I prezzi alla produzione industriale aumentano dello 0,2% nell'area dell'euro e dello 0,3% nell'UE
A febbraio 2025, rispetto a gennaio 2025, i prezzi alla produzione industriale sono aumentati dello 0,2% nell'area dell'euro e dello 0,3% nell'UE , secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea . A gennaio 2025, i prezzi alla produzione industriale sono cresciuti dello 0,7% nell'area dell'euro e dello 0,8% nell'UE .
Nel 2023, i servizi importati da paesi extra -UE hanno raggiunto un totale di 3.344 miliardi di euro. Queste informazioni provengono dalle statistiche ufficiali sul commercio internazionale di servizi (ITS) per modalità di fornitura (MOS) pubblicate per la prima volta per le modalità 1, 2 e 4 e forniscono una panoramica di "come" i servizi vengono...










