Economia

Nel primo trimestre del 2025, si sono registrati 452,4 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive turistiche in tutta l' UE , con un leggero calo dello 0,2% rispetto allo stesso trimestre del 2024. Gennaio ha registrato 139,0 milioni di pernottamenti (+3,5% rispetto a gennaio 2024), febbraio 147,7 milioni (-0,8%) e marzo 167,7 milioni...

Nel 2024, nell'UE sono state registrate disuguaglianze occupazionali legate a disabilità, genere e origine . Il divario occupazionale di genere nell'UE era di 10,0 punti percentuali (pp), con un tasso di occupazione dell'80,8% per gli uomini e del 70,8% per le donne. Il divario era inferiore di 0,2 pp rispetto al 2023 e inferiore di 1,1 pp rispetto...

Nel 2024 , nell'UE , il 52,9% delle imprese con 10 o più dipendenti ha svolto riunioni da remoto tramite Internet. Con un aumento di 2,9 punti percentuali (pp) rispetto al 2022, questo indica che i cambiamenti implementati nei modelli di lavoro durante la pandemia di COVID-19 potrebbero essere destinati a durare.

Nel 2024, l' UE ha esportato prodotti agricoli per un valore di 234,1 miliardi di euro e ne ha importati per 194,9 miliardi di euro, generando un surplus di 39,2 miliardi di euro . Rispetto al 2023, sia le esportazioni che le importazioni hanno registrato aumenti su base annua rispettivamente del 2,8% e del 6,7%.

Il secondo ciclo di collegamento dei microdati tra il registro EuroGroups e le statistiche strutturali sulle imprese evidenzia l'importanza economica dei gruppi di imprese multinazionali (MNE) che operano all'interno delle economie nazionali.

Con l'ordinanza n. 7403 del 20 marzo 2025, la Corte di cassazione torna ad occuparsi di accertamenti bancari aventi ad oggetto conti correnti intestati a terzi. Sul punto, i giudici di legittimità ribadiscono che questi possono aver luogo ove l'Amministrazione finanziaria alleghi adeguati indizi, ulteriori rispetto al vincolo familiare con...