Al 1° gennaio 2025, la popolazione dell'UE era stimata in 450,4 milioni di abitanti, 1.070.702 in più rispetto all'anno precedente. Si è trattato del quarto anno consecutivo di crescita della popolazione dell'UE, dopo la diminuzione registrata nel 2021 a causa degli effetti della pandemia di COVID-19.
Economia
Nel 2024, il 27,0% della popolazione dell'UE di età pari o superiore a 16 anni non poteva permettersi una settimana di ferie annuali fuori casa. Questa percentuale è diminuita di 1,5 punti percentuali rispetto al 2023 ed è significativamente inferiore (di 10,6 punti percentuali) rispetto a dieci anni fa, nel 2014.
Nel 2023, l' industria automobilistica dell'UE ha generato 91,6 miliardi di euro di valore aggiunto interno da consumatori extra-UE, segnando un aumento nominale del 74% rispetto al 2010 (52,7 miliardi di euro) e un aumento del 7% rispetto al 2022 (85,4 miliardi di euro).
Nel 2024, il trasporto merci su strada nell'UE è rimasto robusto, con un volume annuo totale che ha raggiunto 1.869 miliardi di tonnellate -chilometro , in leggero aumento rispetto ai 1.857 miliardi del 2023, con un incremento marginale dello 0,6% su base annua.
Il volume del commercio al dettaglio è aumentato dello 0,3% sia nell'area dell'euro che nell'UE
Secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea , a giugno 2025 il volume del commercio al dettaglio destagionalizzato è aumentato dello 0,3% sia nell'area dell'euro che nell'UE , rispetto a maggio 2025. A maggio 2025, il volume del commercio al dettaglio è diminuito dello 0,3% nell'area dell'euro e dello 0,5% nell'UE ....
Secondo una stima rapida di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea , l'inflazione annua nell'area dell'euro dovrebbe attestarsi al 2,0% a luglio 2025, stabile rispetto a giugno.
I dati chiave sull'UE nel mondo combinano i dati Eurostat con fonti internazionali per fornire un quadro chiaro della posizione dell'UE sulla scena mondiale. Oggi, mettiamo in evidenza il ruolo dell'UE nel settore turistico mondiale.
Secondo una stima rapida di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea , l'inflazione annua nell'area dell'euro dovrebbe attestarsi al 2,0% a luglio 2025, stabile rispetto a giugno.
Nel secondo trimestre del 2025, il PIL destagionalizzato è aumentato dello 0,1% nell'area dell'euro e dello 0,2% nell'UE , rispetto al trimestre precedente, secondo una stima preliminare pubblicata da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea . Nel primo trimestre del 2025, il PIL era aumentato dello 0,6% nell'area dell'euro e dello 0,5% ...
Nel 2024, nell'UE sono state immatricolate 1,45 milioni di nuove autovetture elettriche a batteria , con un calo del 6,1% rispetto al 2023 (1,55 milioni). Ciò ha portato il numero totale di auto elettriche a batteria a 5,87 milioni, con un aumento della flotta del 32,4% rispetto al 2023 (4,43 milioni).