Blog del dott. Arturo Gulinelli

Intanto, dobbiamo chiederci quali sono le motivazioni che spingono un paese ad adottare i dazi sui beni importati? In genere l'esigenza principale è quella di riequilibrare la bilancia commerciale, ovvero il deficit che si viene a creare come saldo tra il valore delle esportazioni e quello delle importazioni. È intuitivo che, se un paese importa di...

L'erosione della base imponibile e lo spostamento degli utili rappresentano per i paesi e per l'economia mondiale preoccupazioni crescenti; si tratta di politiche aziendali sviluppate in genere da grandi multinazionali per spostare gli utili da paesi ad alta tassazione a paesi a bassa tassazione o paradisi fiscali. Le aziende utilizzano pagamenti...

Il corso che l'economia globale sta assumendo, dopo l'insediamento del nuovo presidente statunitense, desta molte preoccupazioni. L'approccio collaborativo e multilaterale che ha contraddistinto la politica estera ed economica americana negli ultimi decenni sembra virare verso un nuovo paradigma dalle sembianze apparentemente autarchiche, in una...

Alcuni discorsi sono talmente illuminanti che devono essere pubblicati integralmente per poter essere letti da tutti. L'amministrazione Trump e diversi scettici, che forse sull'argomento potrebbero non essere ben informati, tendono a negare l'importanza del rischio climatico per l'economia mondiale e per questo motivo tendono anche a sottovalutare...

Uno studio non molto recente ma molto accurato (Effects of flat tax reforms in Europe on inequality and poverty - Alari Paulusx of University of Essex UK, and Andreas Peichlz of Center for Public Economics - University of Cologne Germany) cerca di valutare se l'introduzione di un'imposta sul reddito fissa può dare benefici o piuttosto aumentare la...